Blog di cronaca e malaffare .
mercoledì 31 marzo 2010
NAPOLITANO RIMANDA IN PARLAMENTO LA RIFORMA DEL LAVORO
NAPOLITANO RIMANDA IN PARLAMENTO LA RIFORMA DEL LAVORO
Di : Massimo Delù
Incredibile ma vero NAPOLITANO non firma la contestata legge della riforma del lavoro .
Finalmete a dato, seppur tardivi, segni di risveglio, accogliendo le critiche delle opposizioni e della CGIL .
L'accordo infatti era stato firmato, dalla CISL, UIL e UGIL, ovviamente la CGIL non aveva firmato l'accordo, essendo un vero e proprio capestro per i lavoratori .
L'accordo prevedeva che all'atto dell'assunzione, il lavoratore nel momento di maggior debolezza, doveva scegliere, in quel momento se ricorrere, a un arbitrato privato o ricorrere al giudice .
Per intenderci gli ARBITRI non sono scelti dai sindacati ma dalla confindustria .
La legge comunque chiaramente anti-costituzionale, come tante emesse da questo governo para-fascista, formato da luminari del diritto, manco in grado di leggersi attentamente la costituzione, tra l'altro ho saputo oggi che ci sono parecchi parlamentari ANALFABETI, cioè che non sanno leggere ne scrivere, eletti dalle segreterie, dei geni, ma questo è solo un appunto, che non centra con l'argomento .
Fatto sta che se un aspirante lavoratore, avesse voluto scegliere di ricorrere a un giudice, non sarebbe stato assunto a priori.
Mentre viceversa ricorrendo a un arbitro, sarebbe stato assunto al volo.
Previa poi una sonora messa in culo, quando avrebbe dovuto far valere le proprie ragioni, in quanto si sarebbe ricorso da un privato, praticamente un imprenditore del diritto, la questione sarebbe stata giudicata da un collega del suo datore di lavoro, diciamo una legge un pochino sbilanciata .
Per queste motivazioni NAPOLITANO non ha firmato la legge .
Ovviamente il SACCONI o sacco di M......DA, come preferite, ha detto candidamente, che a lui non pare che ci sia questa disparità e le solite cazzate di questo governo illiberare .
Cosa verificabilissima, se il SACCO di M …..DA, volesse fare una piccola scommessina, tipo i suoi stipendi, dei prossimi tre anni, sarei lieto di smentirlo, basterebbe presentarsi, con un registratore all'atto della firma del contratto, o anche solo con il telefonino acceso su registrazione, per assistere a questi due eventi.
Chi firmerebbe per l'arbitrato sarebbe assunto al volo, invece chi si rifiuterebbe avrebbe come risposta sempre la solita, non un NO secco, ma un laconico le faremo sapere, classica risposta.
Hai voglia poi ad aspettare, il “vi faremo sapere”, forse ho esagerato tre anni di stipendio da ministro non dovrei averli, ma sarei comunque ansioso di RADDOPPIARE il mio capitale, a spese dell'esimio ministro.
Forse si è abituato bene, a prendere per il culo i suoi elettori imbecilli, ma fortunatamente, in circolazione ci sono persone, come me a cui il cervello funziona egregiamente.
Basterebbe proporre la scommessa, a qualche agenzia di scommesse BRITANNICA, dove si scommettere su qualsiasi cosa.
Tempo zero vi darebbero le quote e li signor ministro scoprirebbe che darebbero ragione a me alla CGIL e all'opposizione .
Salve SACCO, se vuole sono qui, ho bisogno di soldi e fossero i suoi soldi a finire nelle mie tasche sarebbe molto divertente .
Nella foto : il Sacco o Sacconi intento a sparare cazzate gesticolando .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento